Chiesa conventuale costruita nel XIV secolo, presenta una facciata rinascimentale a coronamento curvilineo (principio del '500) e sul fianco sinistro un caratteristico portale gotico trecentesco.

Questa chiesa trecentesca, conserva la solennità degli interni nonostante gli interventi più tardi. Custodisce capolavori di artisti quali Francesco di Giorgio Martini, Cima da Conegliano e Lorenzo Lotto, a cui sono da attribuirsi le pale d'altare, oltre a statue settecentesche e a un bassorilievo in bronzo di scuola donatelliana. 

Informazioni utili:

Orario di apertura:

Da lunedì al sabato: dalle 10.30 alle 17.00.

Prezzo:

- contributo ingresso intero: 10,00 euro (presso la biglietteria della Scuola Grande Dei Carmini).

-contributo ingresso ridotto: 7,00 euro (per persone con Choruspass) 

 

CHORUS PASS

Unico biglietto per accedere a tutte le chiese dell'Associazione, acquistabile dal sito: https://chorusvenezia.org/en/product/chorus-pass/

Chorus Pass inter: 15,00 euro.

Chorus Pass Ridotto: 10,00 euro.

Chorus Pass Family (2 adulti + minore): 30,00 euro.

 

Contatti:
Scuola Grande dei Carmini,
E-mail: visite@scuolagrandecarmini.it / Tel: 041-5289420

Chorus Venezia,

E-mail: info@chorusvenezia.org / Tel. +39 041 2750462

Per qualsiasi informazione, visitate il sito: http://www.scuolagrandecarmini.it/chiesa.php https://chorusvenezia.org/

 

 

Indirizzo: Dorsoduro, 2617 - Campo dei Carmini cap 30123 - Venezia
Come arrivare: fermate vaporetto "Ca' Rezzonico" oppure "S. Basilio"

 

 

 

 

 

 

 

Nota sui diritti d’autore: Queste immagini sono state acquisite tramite fonti online. Qualora tu sia il titolare dei diritti d'autore e desideri la loro rimozione, ti preghiamo di contattarci.

Condividi su Facebook

Potrebbe interessarti …