Massimo esempio di architettura gesuita a Venezia, la chiesa barocca presenta una maestosa facciata ornata da statue ed è arricchita da sfarzose decorazioni anche all’interno.

L'originaria chiesa del XII secolo, che apparteneva all'ordine dei Crociferi, venne acquistata nel 1657 dai Gesuiti, che la ricostruirono tra il 1715 e il 1730 con una facciata barocca arricchita di decorazioni plastiche, ideata su modelli romani da Fattoretto ed eretta con una donazione della famiglia Manin.
Nello sfarzoso interno, all'altare sinistro, è custodito il Martirio di S. Lorenzo, opera firmata di Tiziano (1558).

Informazioni utili:
Orario di apertura:

- lunedì/giovedì: 10.30 - 13.00 // 16.00 - 18.30.

- venerdì/domenica: 10.00 - 13.00 // 15.00 - 19.00. 

 

Prezzo:

- contributo d'accesso: 1,00 euro.

Contatti:
Tel: +39 041 5286579

 

Indirizzo: Salizada de la Spechiera, 4885 Cannaregio - Venezia
Come arrivare: fermata del vaporetto "F.te Nove"

 

 

 

 

 

Nota sui diritti d’autore: Queste immagini sono state acquisite tramite fonti online. Qualora tu sia il titolare dei diritti d'autore e desideri la loro rimozione, ti preghiamo di contattarci.

Condividi su Facebook