Messaggio di errore

  • Notice: Trying to get property of non-object in include() (linea 61 di /var/www/clients/client13/web688/web/sites/all/themes/meetingvenice/templates/colonna-interessi.php).
  • Notice: Trying to get property of non-object in include() (linea 61 di /var/www/clients/client13/web688/web/sites/all/themes/meetingvenice/templates/colonna-interessi.php).

"Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero"

Oscar Wilde

Allo scopo di limitare l'inarrestabile decadimento morale dei Veneziani,  la Serenissima in varie riprese ha legiferato in materia di Carnevale e ha regolamentato l’uso delle maschere e dei travestimenti.

La maschera non era usata solo per puro diletto dai veneziani e la grande diffusione era dovuta a ben diverse ragioni.

Nella cultura veneziana con il termine "maschera" si indica l'attività di "mettersi barba e baffi finti" e "maschera" era anche il soprannome dato alle donne che si travestivano da uomini e agli uomini che si travestivano da donne.